La Direttiva 2006/42/CE del 17 maggio 2006 sostituisce la direttiva 98/37/CE del Parlamento Europeo (detta “direttiva macchine”), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 331 del 07.12.1998, che si riferiva a tutti i tipi di macchinario e ai loro componenti di sicurezza messi isolatamente sul mercato.
Per Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (noto anche con l’acronimo TUSL, col quale per brevità viene spesso citata la normativa) si intende, nell’ambito del diritto italiano, l’insieme di norme contenute nel Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
La formazione é un fattore necessario per il raggiungimento degliobiettivi prefissati nell'ambito aziendale: interventi "ad hoc" ealtri corsi normati da disposti legislativi vengono previsti e predisposti in tutte le aree di intervento di competenza dello studio CHconsulting.